lunedì 26 dicembre 2011

NO=FI @ MU.VI.MENT.S. FESTIVAL




essendo sempre piu difficile ubriacarsi in mezzo a bella gente
e divertirsi con loro
con tanti bei gruppi che fanno tanta bella musica

questa settimana la NO=FI fa un salto ad Itri
per il MU.VI.MENT.S. festival

ovvero

28 e 29 dicembre 2011 C.A.GA. & Brigadisco presentano:

MU.VI.MENT.S. festival - edition #7
music vision mental silence

@ Castello Medievale di Itri (LT)


-28 dicembre-

live:
OVO - MORKOBOT - MANTA DUO

noise ambient area:
LUCA SIGURTA' - WOLFANUS

dj set:
ADAPTORS SOUL CREW (only vinyl 7'')



-29 dicembre-

live:
THOLLEM MC DONAS - LUCA VENITUCCI - ORFANADO

noise ambient area:
DREKKA - CANID - LETTERA 22

dj set:
VOID aka GIGI GALLI



-entrambi i giorni-

installazioni & visuals:
FORMELLANA presenta YAMI -
LIGHT AND SOUND MACHINES (dreamachine e ritmi binaurali): installazione di Luca Tedesco e Luca De Siena

esposizioni:
BURP! 4 fumetti in pasto ai coccodrilli (a cura di LAMETTE) -
CONSORTERIA DEL VINILE E DELL'ARTIGIANATO - FABRIKE RECIKLED -
I' M MIOPYC # 4

labels & stands:
HOLIDAYS RECORDS - BORING MACHINES - SHYREC - NO=FI - BRIGADISCO -
LAMETTE


artwork by ROCCO LOMBARDI
http://lalberosfregiato.blogspot.com/


-servizio bar-

http://www.brigadisco.it/
muviments@caga.it



lunedì 12 dicembre 2011

DON VITO/BOGONG IN ACTION - split 7"

out now

DON VITO (D) / BOGONG IN ACTION (I)
7" SPLIT
no-020


limited to 300 copies w/silkscreened cover


DON VITO side
1) FÜK GÜMRÜK
2) GPS IS NOT PUNK
3) THERE WILL BE SNOPS

BOGONG IN ACTION side
1) NO WAY
2) FUCKIN CHANGE

http://www.donvitodonvito.de/
http://bogonginaction.bandcamp.com/

art by Ratigher
http://ratigher.blogspot.com/

printed by Corpochttp://corpoc.com/

co produced with:
Lemming Records, HysM?, Tremor Panda, Whosbrain Records, Brigadisco Records, Human Feather


http://nofirecordings.blogspot.com/
nofirecordings@gmail.com
http://soundcloud.com/nofirecordings
http://www.facebook.com/pages/Nofi-Recordings/170662762995179
www.myspace.com/nofirecordings

martedì 6 dicembre 2011

BORGATA BOREDOM - LP on FOXY DIGITALIS

It’s so satisfying to see a compilation like Borgata Boredom again. Here we have documentation of a legitimate “scene” that exists in actual geographic and community-based connections and not solely on Internet ones. Specifically, Borgata Boredomdocuments a small hub of D.I.Y. activity that has taken shape in the East of Rome over the past few years. Given Italy’s much publicized economic woes and the dire job prospects for its younger generation, it’s no surprise really that an assorted crew of creative types have taken control of their own destiny: establishing performance spaces, creating fanzines, shooting films, forging new collaborations, etc., etc. Although scene reports of this nature used to have a distinctive regional flavor (think Sub Pop, K Records, Dischord), Borgata Boredom is a much more all-over-the-map proposition that is no doubt reflective of the current international underground musical landscape as a whole, and it’s all the better for it. Put the needle to the record and what you’ll hear is some throbbing PiL via The Liars-styled post-punk (Trans Upper Egypt, Hiss), some synth-based jams (The Away Team), some John Carpenter worship (Thetlvmth), some catchy lo-fi pop (Mr. Marks and the Secretaries), some blown-out psych punk (Sfhhh), and some Phantom Payn-like zoners sung in Pig Latin(?) (Grip Casino). While this may all read like one big sonic clusterfuck, it actually all flows together quite nicely in fact. The curators included a few brief electronic/noise tracks that sort of help bridge some of these stylistic leaps and give the compilation a more “album-like” feel. It’s a wonderfully strange and rewarding listen.

by David Perron

martedì 8 novembre 2011

BORGATA BOREDOM - TOUR | 24 - 25 - 26 - 27 NOVEMBRE


BORGATA BOREDOM - TOUR

NOVEMBRE
24 - GENOVA
25 - TORINO
26 - MILANO
27 - ROMA

BORGATA BOREDOM è un evento, una rassegna, un manifesto involontario della cosiddetta “scena di Roma Est”.
Il nome prende spunto da un articolo uscito a febbraio 2011 sul mensile musicale Blow Up: otto pagine zeppe di gruppi, personaggi, storielle e storiacce che negli ultimi anni hanno infestato il triangolo Pigneto-Prenestino-Tor Pignattara a Roma... e da qui buona parte del mondo civilizzato!

Ad Aprile è uscito per NO=FI Recordings il vinile/manifesto di questa scena:
BORGATA BOREDOM - MUSIC AND NOISES FROM ROMA EST

Presentato con una serata/festival al Circolo Degli Artisti di Roma il 14 aprile 2011.
La stampa nazionale (disco del mese su Blow Up #157) e internazionale se n'è occupata con recensioni, interviste e articoli vari.

a questo punto ci è sembrato il caso di portare "fuori porta" questa brutta gente!


Giovedì 24 Novembre
GENOVA @ La Claque - Teatro della Tosse
w/ Hiroshima Rocks Around, Trans Upper Egypt, Mushy, Heroin In Tahiti, Grip Casino
special guest: Delacave

Venerdì 25 Novembre
TORINO @ UNITED CLUB
w/ Hiroshima Rocks Around, Trans Upper Egypt, Mushy, Heroin In Tahiti, Grip Casino
special guest: Delacave + La Piramide Di Sangue

Sabato 26 Novembre
MILANO @ SPAZIO | STREETSTUDIO
w/ Hiroshima Rocks Around, Mushy, Heroin In Tahiti, System Hardware Abnormal, Grip Casino
special guest: Danza Macabra

Domenica 27 Novembre
ROMA @ Angelo Mai
w/ Trans Upper Egypt, Heroin In Tahiti, Hiroshima Rocks Around, Cascao & LadyMaru, CreaPopulusQue, Cris X, Grip Casino, J’Accuse, Moster Dead
performance/video: OXO


supported by
VICE LIVE







giovedì 3 novembre 2011

couple of songs from BORGATA BOREDOM on FREE FORM FREAKOUT

listen to it
http://www.thefivecount.com/audio/fff/101311.mp3

and check this blog out

here the tracklist

FFFreakout #283 - David Solo - (Aired on 10/13/11)

Village of Spaces "Ovum's Influence" from Alchemy & Trust
Mr. Marks and the Secretaries "McC II" from Borgata Boredom
The Bombay Sweets "Wolf's Breath" from S/T EP
The Blind Shake "They're All Gone" from Seriousness
Shellac "Dog and Pony Show" from At Action Park
Bardo Pond "Wank" from Amanita
Julian Lynch "Natalie Barney's Salon" from How Mata Hari Lost Her . . .
Noveller "Three Windows Facing Three Doors" from Desert Fires
Nico "Janitor of Lunacy" from Desertshore
The Blue Rondos "Baby I Go For You" from You're Holding Me Down
Cluster "Fur Die Katz" from Cluster II
The Rain Parade "I Look Around" from Emergency Third Rail Power Trip
Remora "Let Me Die With A Coin In My Pocket" from Scars Bring Hope
Low "Especially Me" from C'Mon
The Away Team "Drift" from Borgata Boredom

venerdì 28 ottobre 2011

11.11.11. FESTIVAL

11 novembre 2011:

11.11.11 FESTIVAL
European net dedicated to number 11

(Stages: Arcore, Bari, Berlin, Ferrara, Firenze, Giulianova, Massa, Milano, Ongaland, Ravenna, Roma, Torino, Trento, Utrecht, Winterthur)





L'11.11.11 Festival implode da frammenti sparsi a centinania di chilometri di distanza, 11 esibizioni su 11 palchi distribuiti su tutta la penisola più tre all'estero (Germania, Paesi Bassi e Svizzera) e uno virtuale sul pianeta Ongaland.

In ogni sede del festival si assisterà ad esibizioni legate al numero 11, performance inedite e, in certi casi, irripetibili.

Al di là del significato numerologico, l'intento è quello di tracciare una mappa delle varie realtà indipendenti italiane, di dare risalto a un insieme di gruppi, etichette, locali che in qualche modo sono collegate, portando sul palco lo stesso giorno decine di gruppi che, pur appartenendo a scene/generi differenti si trovano spesso a condividere progetti, label, palchi e a volte strumenti, pasti e letti.

L'11.11.11 Festival è, per sua natura, irripetibile (se non tra un secolo, va da sé) e di fruizione limitata da parte del pubblico, che ovviamente assisterà solo a un undicesimo delle esibizioni.

Un aspetto che simboleggia le occasioni perse da parte dell'ambiente culturale italiano e anche la difficoltà di esibirsi da parte di artisti italiani di assoluto valore, ma non allineati ai gusti vigenti o senza la giusta "protezione".
In giorni in cui ogni luogo di potere, ogni piazza, ogni monumento viene occupato simbolicamente in segno di protesta, l'11 novembre 2011 le etichette indipendenti prenderanno possesso di decine di club distribuiti su tutta la penisola, dell'etere e del web, facendo suonare decine di gruppi e esponendo il proprio materiale, permettendo a chiunque un "incontro ravvicinato del terzo tipo" con entità a molti aliene, soprattutto a quelli che magari urlano o digitano "ritirati!" alla vecchia rockstar di turno, ma poi da anni non escono dal proprio orticello/fans club/genere musicale/forum, lamentando una mancanza di alternative.

La musica in Italia non è esclusiva di dinosauri da palasport e delle relative cover band che li imitano nelle birrerie di provincia, di eterne next-big-thing in continua mutazione in funzione dell'hype, delle danze popolari riscoperte in tempi ormai decisamente sospetti, di neomelodici che celebrano i padrini e dei figliocci dei talent show televisivi.


Ecco l'elenco delle esibizioni confermate:

Ad Arcore si esibiranno 11 gruppi, tra cui Sparkle in Grey e Harshcore, che eseguiranno undici versioni dello stesso brano.

A Bari presso la Fabrica Fluxus Art Gallery si terrà il Summit internazionale delle etichette indipendenti pugliesi (Lepers Produtcions, Lemming Records, Hysm, Music à la coque, Vazca) e si esibirà un gruppo d'improvvisazione di 11 persone membri delle etichette stesse, il tutto durerà 11 min, 11 sec e 11 centesimi. L'esibizione verrà trasmessa in live streaming sul web.

A Ferrara gli OvO, il progetto di Bruno Dorella (Ronin, Bachi Da Pietra) e Stefania Pedretti (Allun, ?Alos) suoneranno 11 pezzi accompagnati da 11 tavole originali a tema apocalittico (una per pezzo) proiettate durante il concerto.

A Firenze salirà sul palco Bad Sons Of Miranda, big band formata da membri di Miranda e Bad Apples che eseguirà 11 brani tratti dal repertorio delle due band (5 + 5 + 1 cover).

A Giulianova Marino Malagnino porterà sul palco il suo progetto Psss Psss Pssss, durante il quale dirigerà un ensemble di undici musicisti, spifferando nell'orecchio di ognuno il tema da suonare.

Al Tago Mago di Massa, storica sede del Tagofest, si esibiranno Movie Star Junkies.

A Milano ci saranno tre locali coinvolti (Milano 11, Milano 22, Milano 33) in orari differenti. Nella sede dell'associazione O’ si esibiranno Christian Wolfarth (CH) & Enrico Malatesta (It) a base di elettroacustica e percussioni. Alla Cascina Castelletto live di Quasiviri (Space Rock Progressive), Voci Ad Effetto (Duo Vocale Elettro-Sperimentale) e Fateschifo!(one man band di robbe elettroniche). La terza sede (UNZA! Cicloofficina Nord) ospiterà il concerto di Newtone2060 e Luca Pissavini, improvvisazione e suoni non convenzionali dalle etichette Fratto9 Under the Sky e setola di maiale.

A Ravenna si esibiranno artisti legati a Palustre Records, tra cui Teatro Satanico.

A Roma a DalVerme una serata connessa alla ormai celebre Borgata Boredom con 11 artisti (System Hardware Abnormal, Grip Casino, Tso, Infidel, Bob Junior, Cheb Samir, Lili Refrain, Lorenzer, PikkioMania, Luca Tanzini e i francesi The Dreams) che faranno set da 1 minuto e 11 secondi (musica, performance, live painting, video, ecc.).

A Torino suoneranno Squadra Omega, In Zaire e Paolo Spaccamonti (in coppia con Ramon Moro), separatamente e insieme in una megajam da 11 sul palco, poi ci sarà un djset legato al numero 11. In apertura presentazione di "Dirty Armada - A collection of italian metal logos" a cura di Claudio Rocchetti.

A Trento saliranno sul palco del C. S. Bruno Ornaments e Valerian Swing.

Palchi all'estero:

Bob Corn, organizzatore di Musica Nelle Valli, in quei giorni sarà in tour per l'Europa, si esibirà ad Utrecht con 11 coriste.

A Berlino alcuni dei numerosi musicisti italiani che vivono nella metropoli tedesca stanno organizzando una serata a base di cervelli in fuga dall'Italia.

A Winterthur Rella The Woodcutter e BeMyDelay suoneranno per 111 minuti.

Ongaland: verrà trasmetto in diretta streaming il djset di 11 ore di Be Invisible Now! in live broadcasting dalle 19 di venerdì 11 alle 6 di sabato 12. 11 ore per segnare una linea tra gli ultimi 40 anni di musica generati da una spina di corrente. Presentazione "Mondo Parallel" (scaricabile da Venerdì 11.11.11 da vontesla.com)


mercoledì 12 ottobre 2011

NO=FI mixtape on Satellite Voices

NO=FI mixtape on Satellite Voices

Rome On Air: NO=FI by Satellitevoices on Mixcloud


tracklist:
1) HIROSHIMA ROCKS AROUND - Der Kanaro
2) MOVIE STAR JUNKIES - John The Revelator
3) TRANS UPPER EGYPT - Rounds
4) INZAIRE - live @ Fluc - Wien
5) MAXIMILLIAN I - Capolavoru
6) DON VITO - Gps Is Not Punk
7) TROUBLE VS GLUE - Rock N Roll Scene Isn t Mine
8) MR MARKS AND THE SECRETARIES - McC II
9) GRIP CASINO - Handshake
10) FATHER MURPHY - I Sob, No More Rage
11) MUSHY - Tonight
12) HEROIN IN TAHITI - Death Surf
13) ORFANADO - Avorio
14) CANNIBAL MOVIE - Teste Mozzate
15) THE AWAY TEAM - Drift
16) GIANNI GIUBLENA ROSACROCE - La Piramide Di Sangue